All’interno dello studio è presente uno specchio unidirezionale, ovvero un vetro che divide la stanza di terapia da un’altra stanza: i pazienti vedono uno specchio, mentre chi è nell’altra stanza può vedere ciò che accade durante la seduta. Questo strumento viene utilizzato soprattutto nelle terapie familiari, in accordo con i pazienti, in cui un altro psicoterapeuta osserva ciò che accade da un punto di vista esterno, potendo così notare eventuali passaggi poco chiari, fasi di impasse della seduta, contribuendo notevolmente alla riuscita della terapia.
Si trova in una zona facile da raggiungere con disponibilità di parcheggio gratuito nelle vicinanze.